Risparmio energetico condominio
Segesta Case, attraverso il suo amministratore, il Dott. Claudio Paglione, stipula il contratto d’appalto per i lavori di risparmio energetico in cui è parte il condominio e segue direttamente i lavori.

Lo Studio Segesta Case, attraverso l’amministratore Dott. Claudio Paglione, stipula i contratti in cui è parte il condominio, tra cui quelli per il risparmio energetico delle parti comuni condominiali.
Per i lavori di risparmio energetico è prevista una detrazione d’imposta pari al 55% delle spese sostenute; dal 6 giugno 2013 tale detrazione è stata aumentata al 65%.
La detrazione fiscale del 65% per il risparmio energetico è stata prorogata al 30 giugno 2015.
Dal 1° luglio 2015 e fino al 30 giugno 2016 l’agevolazione passerà al 50% e sarà invece sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie dal 1° luglio 2016.
L’agevolazione consiste nel riconoscimento, a ciascun condomino, di una detrazione d’imposta pari al 55-65-50% delle spese sostenute, da ripartire in 10 rate annuali di pari importo, entro un limite massimo di spesa, diverso a seconda del tipo di intervento di risparmio energetico.
Nel caso in cui i servizi di pulizia vengano svolti da una ditta di pulizie, è sempre l’amministratore a firmare la relativa lettera d’incarico o il relativo contratto per conto del condominio, dopo aver verificato che la suddetta ditta sia iscritta nel registro imprese tra quelle artigiane. Anche in questo caso provvede al pagamento dei compensi della ditta (dietro emissione di regolare fattura) e al versamento delle relative ritenute mediante modello F24.
Le spese per il risparmio energetico sono quelle sostenute per:
- la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
- il miglioramento termico dell’edificio (finestre, comprensive di infissi, coibentazioni, pavimenti);
- l’installazione di pannelli solari;
- la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
La detrazione 55-65-50% è al massimo pari, per ciascun tipo di intervento, a:
- 100.000,00 euro per la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento;
- 60.000,00 euro per il miglioramento termico dell’edificio e per l’installazione di pannelli solari;
- 30.000,00 euro per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale.
L’amministratore di Segesta Case esegue tutti gli adempimenti previsti per legge, affinché i condòmini possano usufruire dei benefici fiscali e a tal fine rilascia agli stessi la certificazione per la detrazione del 55-65-50% per il risparmio energetico ( 36% dal 1° luglio 2016).
L’amministratore di Segesta Case si avvale di ditte e professionisti esperti per la realizzazione delle opere di cui sopra, esegue sopralluoghi frequenti durante i lavori per il conseguimento del risparmio energetico ed interviene direttamente per far rispettare le clausole contrattuali.
SEGESTA CASE, grazie anche alla gestione condominiale online del vostro stabile, vi permette in ogni momento di avere un resoconto sul lavoro che svolge per voi!
Leggi tutto sulla gestione condominiale online
Contattaci
Per avere un preventivo per il tuo condominio, riempir il form di seguito. Per comunicazioni veloci puoi anche contattarci al numero 06 9393 3546.